1. Premessa
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti tramite il sito www.riccardogasperinishop.it da parte di Riccardo Gasperini SRL
Le Condizioni Generali sono messe a disposizione dell’utente tramite la sezione del Sito “Condizioni Generali di Vendita”, raggiungibile tramite l’omonimo link presente nel footer del Sito.
Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto. Prima di procedere alla trasmissione dell’ordine e quindi alla conclusione del contratto di acquisto, l’utente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazioni contenute all’interno del presente documento.
2. Identificazione del soggetto venditore
Il sito www.riccardogasperinishop.it è il sito informativo e di commercio elettronico di proprietà dell’azienda Riccardo Gasperini SRL con sede legale in via Salvo D’Acquisto 37 – 56025 Pontedera (PI), Partita Iva e Codice Fiscale 01992890507, indirizzo e-mail info@riccardogasperinishop.it.
I prodotti acquistati sul Sito sono offerti e venduti da Riccardo Gasperini SRL che è, pertanto, l’unica controparte dell’utente che intende acquistare uno o più prodotti tramite il Sito ed è quindi il soggetto:
– a cui l’utente indirizza il proprio ordine, al fine di accettare l’offerta e concludere il contratto di vendita;
– che assume nei confronti dell’utente gli obblighi di natura precontrattuale derivanti dall’offerta;
– che conclude con l’utente il contratto di vendita, assumendone i relativi obblighi e diritti.
3. Disponibilità, informazioni e prezzi dei prodotti
L’offerta e la vendita di prodotti tramite il Sito costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
I Prodotti acquistabili sono gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito, indicati come disponibili al momento dell’effettuazione dell’ordine.
L’aggiornamento della quantità dei prodotti presenti in magazzino avviene in tempo reale solo al momento della conclusione dell’ordine. Qualora la quantità dei prodotti ordinati dovesse superare quella presente in magazzino, lo staff del negozio contatterà il cliente al fine di rendere noti i tempi di attesa per l’approvvigionamento del prodotto temporaneamente non disponibile.
Ciascun Prodotto è accompagnato da una pagina informativa riportante:
– uno breve descrizione e una immagine fotografica del prodotto da intendersi come indicativa (il contratto di acquisto farà pertanto fede alla descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente);
– il prezzo di vendita espresso in euro, comprensivo di Imposta sul Valore Aggiunto (IVA).
L’acquisto dei prodotti tramite il Sito è consentito sia a utenti che rivestano la qualità di consumatori sia a utenti che non rivestano tale qualità, siano essi persone fisiche o giuridiche, società e/o enti di qualsiasi tipo, che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Riccardo Gasperini SRL informa l’utente che:
– per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta;
– prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni presenti sul Sito;
– il contratto risulta concluso una volta ricevuta la conferma d’ordine all’indirizzo e-mail indicato in sede di compilazione dei propri dati personali.
Una volta registrato il modulo d’ordine, Riccardo Gasperini SRL invierà all’utente, all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine contenente:
– le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato;
– l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato e delle spese di consegna, ove applicabili.
Il modulo d’ordine sarà archiviato per il tempo necessario all’esecuzione dello stesso e, comunque, secondo i termini di legge.
La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’italiano. Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti in italiano e in inglese.
4. Modalità di pagamento
Il pagamento dei Prodotti acquistati tramite il sito www.riccardogasperinishop.it può essere effettuato attraverso le seguenti modalità:
Pagamento tramite carta di credito
In caso di pagamento tramite carta di credito, l’addebito dell’importo totale dovuto verrà effettuato al momento della trasmissione dell’ordine, che coincide con la conclusione del contratto online.
I dati riservati della carta di credito (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Riccardo Gasperini SRL non ha accesso e non memorizza i suddetti dati.
Pagamento tramite BONIFICO BANCARIO
Sono accettati pagamenti effettuati con Bonifico Bancario. È necessario selezionare tale metodo di pagamento al momento della conclusione dell’ordine. Come causale del pagamento l’utente dovrà riportare il codice identificativo dell’ordine.
L’evasione dell’ordine è prevista solo dopo che il pagamento è stato accreditato sul conto corrente bancario di Riccardo Gasperini SRL
Se non perverrà il pagamento entro 72 ore lavorative dalla conferma dell’ordine, quest’ultimo verrà annullato.
5. Spese di spedizione e tempi di consegna
I prodotti acquistati sul Sito possono essere spediti da Riccardo Gasperini SRL in tutta Italia, all’indirizzo di spedizione debitamente fornito dal Cliente al momento della trasmissione dell’ordine.
Di seguito sono riportate le spese di spedizione che sono specificatamente indicate sul Sito durante il processo di compilazione dell’ordine di acquisto:
Spedizioni in Italia
Le spese di spedizione sono di 9,90 € in tutta Italia.
Spedizione gratuita per ordini pari o superiori a 59,90 €.
Spedizioni fuori dall’Italia
Al momento non sono previste spedizioni al di fuori dell’Italia.
La consegna dei Prodotti avverrà tramite corriere espresso all’indirizzo indicato dall’utente nel modulo d’ordine.
I prodotti vengono affidati al corriere mediamente entro 2-3 giorni lavorativi dalla conferma di avvenuto pagamento.
Nel momento in cui i prodotti verranno affidati al corriere, all’utente verrà inviata un’e-mail di notifica.
Dal momento dell’evasione dell’ordine, i tempi di consegna in tutta Italia sono stimati in 1-2 giorni lavorativi.
7. Diritto di recesso
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto entro il termine previsto per legge di 14 giorni.
Per esercitare il diritto di recesso l’utente deve scrivere a info@riccardogasperinishop.it entro i termini sopra descritti comunicando i propri dati e indirizzo, il numero dell’ordine e il prodotto per il quale si intende esercitare il recesso.
La restituzione dei prodotti deve essere effettuata dal consumatore utilizzando un vettore a propria scelta e a proprie spese, senza indebito ritardo e in ogni caso entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui ha comunicato la sua decisione di recedere.
I prodotti per i quali si intende effettuare il recesso debbono essere spediti al seguente indirizzo:
via Salvo D’Acquisto 37 – 56025 Pontedera (PI)
Il Prodotto dovrà comunque essere restituito integro, all’interno della propria confezione.
Se l’utente recede dal contratto, Riccardo Gasperini SRL procederà al rimborso dell’importo senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni lavorativi dal giorno in cui il prodotto viene riconsegnato a Riccardo Gasperini SRL.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso.
Si ricorda all’utente che il diritto di recesso è escluso nei casi di cui all’art. 59 del Codice del Consumo e in particolare, per i prodotti che tendono a deteriorarsi o scadere rapidamente.
8. Garanzia Legale
Tutti i prodotti venduti sul Sito sono coperti dalla garanzia legale di conformità prevista dagli artt. 128-135 del Codice del Consumo (di seguito “Garanzia Legale”).
La Garanzia Legale è riservata ai consumatori. Essa, pertanto, trova applicazione solo per gli utenti che hanno effettuato l’acquisto sul Sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al venditore, a pena di decadenza della garanzia, entro i termini previsti per legge.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna del prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. È opportuno, pertanto, che l’utente, a fini di tale prova, conservi l’e-mail di conferma d’ordine o la fattura di acquisto, qualora richiesta, o il documento di trasporto ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di effettuazione dell’acquisto (per esempio l’estratto conto della carta di credito o l’estratto conto bancario) e della consegna.
Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
In presenza di difetti di conformità il Consumatore ha diritto ai rimedi previsti in via primaria e secondaria dalla legge, come previsto dagli articoli 128-135 del Codice del Consumo, a cui si rimanda per ulteriori approfondimenti.
Nel caso in cui un prodotto acquistato sul Sito, nel corso del periodo di validità della Garanzia Legale, manifesti quello che potrebbe essere un difetto di conformità l’utente è tenuto a contattare Riccardo Gasperini SRL attraverso le modalità riportate all’articolo 9 delle presenti Condizioni Generali.
9. Reclami
È possibile inoltrare eventuali richieste o reclami contattando Riccardo Gasperini SRL con le seguenti modalità:
– per e-mail, all’indirizzo info@riccardogasperinishop.it
– tramite il Sito, accedendo alla sezione “Contatti”
Riccardo Gasperini SRL risponderà ai reclami per e-mail o per posta nel termine massimo di 7 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.
10. Risoluzione delle controversie dei consumatori
Ai sensi dell’art. 141-sexies, III comma, Codice del Consumo, Riccardo Gasperini SRL informa l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, Riccardo Gasperini SRL fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali, precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
Riccardo Gasperini SRL informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto.
Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo.
L’utente che risiede in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
Secondo l’art. 49 c. 1 lett. v) del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) il cliente che intende risolvere una controversia nata con il merchant può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica. La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro 45 gg., non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente. Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al n. di fax: 02/87181126.
Per maggiori informazioni si rimanda al sito: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/ConciliazioneParitetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl
11. Legge applicabile e foro competente
Il contratto di vendita tra il Cliente e Riccardo Gasperini SRL s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto se il Cliente è un consumatore ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Pisa, ogni eventuale altro foro competente escluso.